Fabbricazione PCB di precisione, PCB ad alta frequenza, PCB ad alta velocità, PCB standard, PCB multistrato e assemblaggio PCB.
La fabbrica di servizi personalizzati PCB e PCBA più affidabile.
Tecnologia PCBA

Tecnologia PCBA - Come identificare i componenti elettronici su un circuito stampato?

Tecnologia PCBA

Tecnologia PCBA - Come identificare i componenti elettronici su un circuito stampato?

Come identificare i componenti elettronici su un circuito stampato?

2023-06-30
View:1071
Author:iPCB

I componenti elettronici si riferiscono agli assemblaggi di prodotti elettronici e di piccole macchine e strumenti,che sono spesso composti da più parti e possono essere utilizzati in prodotti simili. I componenti comuni del PWB includono resistenze, condensatori, diodi, transistor, induttori e altri dispositivi. Ma come identificare i componenti elettronici su un circuito stampato?


Componenti elettronici


Componenti elettronici comuni e loro identificazione

1.Resistance

La resistenza è rappresentata da "R" e un numero nel circuito, ad esempio, "R7" rappresenta la resistenza numerata.


Le funzioni principali della resistenza nel circuito sono shunt, limitazione di corrente, condivisione di tensione, bias, filtraggio (combinato con condensatori) e corrispondenza di impedenza.


Esistono due metodi principali per identificare le resistenze:

Metodo di etichettatura del numero: utilizzato principalmente per circuiti di piccolo volume come il montaggio del chip

Metodo di codifica del colore: solitamente usato per le resistenze dell'anello di colore


2.Capacitanza

La capacità è generalmente rappresentata da "C" e numeri nel circuito. La capacità è costituita da assemblaggi composti da due film metallici vicini tra loro e separati da materiali isolanti al centro. La caratteristica principale di un condensatore è il suo isolamento in corrente continua.


Esistono anche due metodi per identificare i condensatori, vale a dire la codifica a colori e la codifica numerica.


3.Diodo

I diodi sono comunemente rappresentati da "D" e numeri nei circuiti, come D9 per i diodi numerati 9. La caratteristica principale dei diodi è la conducibilità unidirezionale, il che significa che sotto l'azione della tensione in avanti, la resistenza di conduzione è molto piccoleSotto l'azione della tensione inversa, la resistenza di conduzione è estremamente grande o infinita.


L'identificazione dei diodi è relativamente facile e la polarità del diodo può essere determinata direttamente attraverso i simboli simbolo "P" e "N". I poli positivi e negativi di un diodo emettitore di luce possono essere identificati dalla lunghezza dei perni, con il perno lungo che è positivo e il perno corto che è negativo.


4.Transistor

Un transistor è comunemente rappresentato da "Q" e un numero in un circuito, per esempio, Q3 rappresenta un transistor numerato.


Un transistor è un dispositivo speciale che contiene due giunzioni PN internamente e ha capacità di amplificazione.


La disposizione dei perni del transistor ha un certo modello,con il piano rivolto verso se stesso. Da sinistra a destra, ci sono tre perni, e, b, e c, che sono facili da riconoscere.


5.Induttanza

L'induttanza è comunemente rappresentata da "L" e da un numero in un circuito. Per esempio, L10 rappresenta un'induttanza numerata 10 e una bobina di induttanza è fatta avvolgendo un filo isolato su uno scheletro isolato per un certo numero di giri.


L'identificazione dell'induttanza comprende generalmente l'etichettatura diretta e l'etichettatura a colori, che sono simili alle resistenze.


Ogni componente ha un'etichetta specifica, sia sul corpo principale che sull'imballaggio. Marcature o codici specifici includeranno il numero di parte unico del produttore, i valori e le tolleranze, la polarità e una striscia codificata a colori che rappresenta la resistenza.


Un identificatore di riferimento è un insieme di codici alfanumerici utilizzati per identificare gruppi specifici su una scheda PCB. Il circuito stampato è solitamente contrassegnato con simboli + e - per identificare i cavi positivi e negativi dell'elemento polarizzante. Analogamente, nel caso di componenti unidirezionali quali diodi, marca + e - o A e K rispettivamente per identificare l'anodo o il catodo. Questo è un metodo per identificare i terminali polarizzati dei componenti.


Come identificare i componenti elettronici su un circuito stampato?

Identificazione della forma: Identificazione dei componenti elettronici in base alla loro forma e stile del pacchetto. Ad esempio, un componente in un pacchetto TO-220 potrebbe includere un triodo, SCR, FET o doppio diodo, mentre un componente in un pacchetto TO-3 potrebbe includere un transistor, un circuito integrato e così via.


Identificazione del simbolo del circuito: l'identificazione del componente può trarre vantaggio dall'analisi delle informazioni nei simboli del circuito. Il numero di pin, la polarità e altre informazioni mostrate nei simboli del circuito possono aiutare a determinare il tipo di componente e la sua funzione.


Identificazione dei pin e riconoscimento della polarità: i componenti sono identificati dall'ordine in cui i pin sono disposti e dalle loro caratteristiche di polarità. Ad esempio, il perno del diodo ha punti positivi e negativi, possono essere identificati attraverso il multimetro per rilevare la direzione della sua conduzione.


Identificazione della marcatura dei componenti: molti componenti elettronici hanno marcature stampate sul guscio, l'uso di queste marcature può interrogare i parametri precisi del modello e delle prestazioni del componente.


Applicazione del multimetro: il multimetro può misurare la tensione, la corrente, la resistenza e altri parametri dei componenti elettronici e quindi fare il giudizio sul tipo di componenti.


Osservazione microscopica: con l'aiuto di un microscopio per ingrandire i perni dei componenti, le marcature e altre sottigliezze, al fine di confermare più accuratamente il tipo di componenti.


Uso dello strumento di identificazione automatica del componente elettronico: lo strumento di identificazione automatica del componente elettronico può essere misurato attraverso i parametri e le caratteristiche del componente, per ottenere l'identificazione automatica del tipo di componente.


Nei circuiti elettronici, ci sono diversi componenti elettronici, tra cui resistenze, condensatori, induttori, diodi, transistor, circuiti integrati, connettori, ecc. Ciascuno di questi gruppi è eseguito in un modo specifico per raggiungere l'uscita prevista del circuito stampato.